webadmin

Circa webadmin

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora webadmin ha creato 54 post nel blog.

Consumo di energia in Italia a luglio: in crescita sul 2020 (+4,9%) ma in flessione sul 2019 (-2,1%)

Di |2021-09-03T15:44:34+02:00Settembre 3rd, 2021|Mercato energia elettrica, News da Sebina|

A luglio 2021 i consumi elettrici in Italia hanno proseguito la loro ripresa (pur mantenendosi però ancora al di sotto dei livelli pre Covid) e si sono attestati a 30,3 miliardi di KWh, con una crescita del 4,9% (+4,3% a Nord; +4,6% a Sud; +6,2% a Sud) rispetto a luglio 2020 ma al contempo una [...]

Commenti disabilitati su Consumo di energia in Italia a luglio: in crescita sul 2020 (+4,9%) ma in flessione sul 2019 (-2,1%)

Superbonus 110%: le principali modifiche

Di |2021-05-03T17:22:58+02:00Maggio 3rd, 2021|News da Sebina|

Il Superbonus 110% finora non ha riscosso il successo sperato. Il motivo? Procedure burocratiche troppo onerose e complicate che ne ostacolano l’effettiva fruizione. Per questo, il Superbonus è uno dei temi centrali del DL Semplificazioni, presentato nei giorni scorsi dal Mite a seguito dell’approvazione del Parlamento del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza-PNRR (Recovery Plan). [...]

Commenti disabilitati su Superbonus 110%: le principali modifiche

Bollette Energia Elettrica: IVA ridotta per l’energia delle parti comuni del condominio residenziale.

Di |2021-03-04T09:08:44+01:00Marzo 4th, 2021|Mercato energia elettrica|

Con la risposta all’interpello n. 142 pubblicata il 3 marzo 2021 l’Agenzia delle Entrate ha reso noto che l’aliquota ridotta al 10 per cento si applica anche alle forniture di energia elettrica per il funzionamento delle parti e dei servizi comuni per un condominio composto esclusivamente da unità residenziali. Secondo quanto comunicato dalla stessa Agenzia pertanto, laddove il Condominio sia [...]

Commenti disabilitati su Bollette Energia Elettrica: IVA ridotta per l’energia delle parti comuni del condominio residenziale.

Comunità energetiche: nuove opportunità

Di |2021-03-01T12:52:17+01:00Marzo 1st, 2021|News da Sebina|

Grazie alle opportunità offerte dalle nuove tecnologie, ognuno di noi sta riacquisendo importanza nel settore energetico attraverso una sempre maggiore attenzione al fattore ambientale e il sempre più elevato interesse dei cittadini per l’energia verde e la mobilità sostenibile. Per questo motivo si stima che 264 milioni di cittadini dell’Unione Europea nei prossimi anni si [...]

Commenti disabilitati su Comunità energetiche: nuove opportunità

I bonus edilizi 2021

Di |2021-02-18T18:25:52+01:00Febbraio 18th, 2021|News da Sebina|

La legge di Bilancio 2021 (l. n. 178/2020) ha introdotto numerose novità per le ristrutturazioni edilizie e i lavori di risparmio energetico per il 2021, con l'obiettivo di favorire l’installazione di impianti fotovoltaici e di infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici, oltre che per cercare di rendere le abitazioni più efficienti e più sicure. [...]

Commenti disabilitati su I bonus edilizi 2021

A partire dal 1.1.2021 termina con gradualità il servizio di tutela per le piccole imprese

Di |2020-12-02T14:10:46+01:00Dicembre 2nd, 2020|Mercato energia elettrica, News da Sebina|

Disposizioni per l’erogazione del servizio a tutele graduali per le piccole imprese del settore dell’energia elettrica di cui alla legge 4 agosto 2017, n. 124 (Legge annuale per il mercato e la concorrenza) Con la delibera 491/2020/R/eel, l’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (ARERA) definisce la regolazione del servizio a tutele graduali (STG), [...]

Commenti disabilitati su A partire dal 1.1.2021 termina con gradualità il servizio di tutela per le piccole imprese

Comunità energetiche, il decreto del Mise pubblicato in Gazzetta

Di |2020-11-17T17:49:55+01:00Novembre 17th, 2020|Mercato energia elettrica, News da Sebina|

Pubblicato sulla GU di ieri 16 novembre e in vigore da oggi il provvedimento reca “Individuazione della tariffa incentivante per la remunerazione degli impianti a fonti rinnovabili   inseriti nelle   configurazioni sperimentali di autoconsumo collettivo e comunità energetiche rinnovabili, in attuazione dell'articolo 42-bis, comma 9, del decreto-legge n. 162/2019, convertito dalla legge n. 8/2020”. In particolare [...]

Commenti disabilitati su Comunità energetiche, il decreto del Mise pubblicato in Gazzetta

Comunità energetiche

Di |2020-10-12T11:41:59+02:00Ottobre 12th, 2020|News da Sebina|

Grazie alla conversione in legge del Decreto Milleproroghe sono state introdotte anche nel nostro Paese le comunità energetiche rinnovabili, ovvero associazioni tra cittadini attività commerciali o imprese che decidono di unire le forze per dotarsi di impianti per la produzione e la condivisione di energia da fonti rinnovabili. D’ora in avanti associazioni di cittadini, catene [...]

Commenti disabilitati su Comunità energetiche

Apertura portale CSEA – Energivori 2021

Di |2020-10-06T09:39:47+02:00Ottobre 6th, 2020|News da Sebina|

Con la circolare n.41/2020/ELT la CSEA annuncia che dal 30 settembre sarà aperto il portale per l'invio delle dichiarazioni per accedere alle agevolazioni per l'anno 2021. Le imprese costituite prima del 2020 possono completare l'invio entro il 14 novembre prossimo. Per le imprese costituite nel 2020 (o produttivamente inattive e quindi prive di consumi per [...]

Commenti disabilitati su Apertura portale CSEA – Energivori 2021
Torna in cima