Il GSE ha presentato le nuove agevolazioni relative alla ricarica di veicoli elettrici. Tale servizio va a supporto dell’iniziativa sperimentale approvata con delibera ARERA il 15 Dicembre 2020 (Del. 541/2020/R/EEL: https://www.arera.it/it/docs/20/541-20.htm).
IN COSA CONSISTE?
Nel periodo tra il 1 luglio 2021 e il 31 dicembre 2023 sarà possibile ricaricare il proprio veicolo elettrico avendo a disposizione una potenza di circa 6 kW nelle fasce orarie in cui la rete elettrica è meno congestionata (di notte, di domenica e negli altri giorni festivi) senza la necessità di richiedere un aumento di potenza al proprio fornitore di energia elettrica, e dunque senza sostenere costi fissi aggiuntivi.
A CHI SI RIVOLGE?
Ci sono alcuni criteri da rispettare per poter accedere alla sperimentazione:
- L’utente deve avere un contratto di fornitura di energia elettrica attivo con le seguenti tipologie di utenza: Clienti Domestici e Non domestici (Altri usi)
- La potenza impegnata deve essere non inferiore a 2kW e non superiore a 4,5 kW
- La connessione deve essere in bassa tensione (tensione di fornitura non superiore a 1.000 V)
- Il contatore installato, a cui è allacciato il dispositivo di ricarica, deve essere elettronico telegestito, di prima o di seconda generazione
COME ACCEDERE ALLA SPERIMENTAZIONE?
La richiesta di ammissione può essere presentata al GSE a partire dal 3 maggio 2021 fino al 30 aprile 2023 (dai clienti che rispettano i requisiti previsti dalla delibera) tramite la compilazione di un modulo reperibile nell’Area Clienti del sito del Gestore.
Per ulteriori informazioni, tutti i moduli e le guide sono consultabili dal sito del GSE al link seguente